Quando si parla di efficienza nei layout produttivi moderni, c’è una soluzione che fa la differenza: il trasportatore a spirale.
Compatta, versatile, instancabile, la spirale è oggi una delle tecnologie più efficaci per sfruttare lo spazio verticale, ottimizzare i flussi e garantire continuità operativa, anche negli impianti più complessi. Ma attenzione: non tutte le spirali sono uguali.
Per ottenere davvero il massimo dalla tua linea, è fondamentale scegliere la spirale giusta – e la differenza la fanno i dettagli.
Quale spirale è migliore? Dipende dalle tue esigenze:
- Spirale con catena a tappeto → ideale per velocità elevate, layout compatti e prodotti confezionati.
- Spirale con catena modulare → perfetta in ambienti che richiedono sanificabilità, lavaggi frequenti e gestione di prodotti non confezionati.
Materiale trasportato, requisiti igienici, frequenza di pulizia, spazi disponibili: ogni impianto ha le sue caratteristiche.
In questo post ti guidiamo passo dopo passo attraverso le principali differenze tecniche e applicative, ti mostriamo un caso reale e ti spieghiamo come trovare la soluzione perfetta per la tua linea di confezionamento.

Spirali con catena a tappeto: massima efficienza, minimo ingombro
Le spirali con catena table top sono progettate per garantire continuità e resistenza anche ad alte velocità. Sono dotate di cuscinetti a rulli che ne aumentano la robustezza e la capacità di carico, rendendole perfette per:
- Prodotti confezionati, senza particolari esigenze di sanificazione
- Applicazioni ad alta velocità, dove è richiesta continuità produttiva
- Layout compatti, con limitazioni di spazio
- Flussi dalla confezione primaria fino alla pallettizzazione
Se stai cercando massima efficienza in un layout compatto, questa è la spirale giusta.
La nostra collaborazione con Ambaflex ci ha confermato l’affidabilità di questa tecnologia: prestazioni elevate e design ottimizzato anche per gli spazi più critici.
Attenzione però: non è la soluzione ideale per ambienti che richiedono alti standard di sanificazione.

Spirali con catena modulare: sanificabilità e flessibilità
In ambienti più delicati, dove la pulizia è una priorità, le spirali con catena modulare offrono una marcia in più.
Realizzate con materiali certificati per uso alimentare, garantiscono:
- Maggiore igiene e lavabilità
- Design che riduce i ristagni
- Compatibilità con prodotti non confezionati
- Integrazione con forni, freezer, raffreddatori
È la scelta giusta in zone bianche, all’uscita di macchine di processo o in presenza di lavaggi frequenti.
Le soluzioni più avanzate?
I nostri partner di Intralox offrono diverse opzioni tecnologiche, come:
- Overdrive – Ideale per ambienti misti, con prodotti semi-confezionati e uscite da freezer.
- Side Drive – Maggiore flessibilità di layout e alta lavabilità.
- Direct Drive – Ottimizzato per ambienti con temperature estreme, fino a sottozero.
Per le nostre applicazioni, grazie alla collaborazione con Intralox, possiamo realizzare su licenza i sistemi Overdrive e Side Drive.
La scelta giusta nasce dalle esigenze reali
Non esiste una spirale migliore in assoluto, ma quella più adatta alla tua linea.
Se lavori con prodotti confezionati e hai bisogno di velocità, compattezza e affidabilità, la spirale con catena a tappeto Ambaflex è un’ottima soluzione.
Se invece il contesto impone lavaggi frequenti o lavorazioni delicate, le spirali Intralox con catena modulare offrono sicurezza e performance igieniche superiori.
Un caso reale: quando la sanificabilità è la priorità
Ora entriamo nel concreto.
Parliamo di un impianto reale, dove la scelta della spirale non era una questione di preferenza tecnica, ma di necessità igienica.
Un nostro cliente doveva inserire una spirale in una zona bianca soggetta a lavaggi frequenti, pur senza contatto diretto tra i prodotti alimentari e il trasportatore. In questo scenario, la priorità era limitare i ristagni e garantire una pulizia rapida ed efficace.
La scelta? Una spirale con catena modulare, perfetta per ambienti che richiedono sanificabilità e bassa manutenzione. Una soluzione che ha coniugato sicurezza, affidabilità e performance durature.
Vuoi capire quale spirale è più adatta al tuo impianto?
Ti aiutiamo noi: grazie al nostro MH Scan Solution, un check-up tecnico gratuito attraverso il quale analizziamo le caratteristiche della tua linea e individuiamo la soluzione più efficace, sicura e compatibile con i tuoi obiettivi produttivi. Richiedi ora il check-up gratuito e scopri come ottimizzare davvero lo spazio e il flusso nella tua linea.

Co-Titolare M.H. Material Handling Spa – Da quasi vent’anni lavora nel settore della movimentazione dei prodotti in fase di confezionamento, supportando le aziende che vogliono ottimizzare l’intera linea. Sempre aggiornato sulle innovazioni del settore e sui nuovi materiali, mette a disposizione dei clienti la sua esperienza con l’obiettivo finale di eliminare interruzioni e inefficienze del processo di confezionamento. Lettore vorace, scrittore notturno e content creator.